CSA SRL
RIMOZIONE
BONIFICA AMIANTO
Rimozione
DELL’AMIANTO
CSA srl effettua interventi di rimozione dell’amianto sia compatto che friabile, essendo iscritta all’Albo Nazionale delle Imprese che effettuano la bonifica di amianto alla Categoria 10 B classe D, ai sensi del Decreto 28 aprile 1998 n. 406.
Tutti i nostri interventi sono conformi alle disposizioni della legge 277/91 e del D.LGS. n.257 del 25.07.06.
In particolare, ci occupiamo della rimozione di manufatti in amianto compatto come:
- Coperture civili e industriali in cemento amianto (eternit);
- Manufatti come vasi di espansione dell’impianto di riscaldamento,
colonne di scarico o di esalazione, comignoli e canne fumarie; - Pavimenti in vinil amianto (linoleum).
In riferimento alla rimozione di eternit friabile, interveniamo verso i seguenti manufatti:
- Amianto friabile presente nelle tubazioni di impianti di riscaldamento industriali e civili;
- Guarnizioni e trecce di caldaie (centrali termiche);
- Coibentazioni di serbatoi (impianti industriali);
- Amianto spruzzato in soffitto o a parete (centrali termiche, palestre, asili).

RIMOZIONE DI FIBRE MINERALI
Oltre alla rimozione dell’amianto sia compatto che friabile, ci occupiamo della rimozione di fibre minerali come la lana di roccia, la lana di vetro e le fibre ceramiche: tutti materiali fibrosi a trama fine composti principalmente da silicati e alluminati.
L’inalazione di tali particelle costituisce un vero e proprio pericolo per la salute, rientrano, infatti, nelle casistiche delle PM 10, PM 20, PM 2,5 (il valore numerico indica la dimensione massima in micrometri delle particelle).
La procedura di rimozione di tali materiali prevede l’utilizzo di apparecchiature e metodologie simili a quelle applicate per l’amianto friabile, pur non essendo soggette ad approvazione ASL.

